Trekking fotografico sulle tracce di Luigi Ricci (km 6 ca) in compagnia di un fotografo ed una guida ambientale.
Le foreste rappresentano, il più importante serbatoio di biodiversità, garantiscono la protezione del suolo, la qualità dell’aria e delle acque, forniscono importanti beni e servizi.
Mitigano, inoltre, gli effetti dei cambiamenti climatici, poiché funzionano come serbatoi di assorbimento del carbonio, e forniscono una protezione naturale contro gli effetti del dissesto idrogeologico. Tutelarle diventa quindi fondamentale.
Il percorso, ricamato all’interno della Pineta San Vitale – una delle aree verdi di maggior pregio di tutto il territorio romagnolo – si ispira ad una recente pubblicazione che affianca immagini tardo ottocentesche di pinete realizzate da Luigi Ricci (lastre fotografiche di straordinaria importanza storica perché documentano la più antica raccolta di negativi).
Il trekking si snoderà all’interno di un vero e proprio “monumento dal forte carattere identitario per la città.
Eventi ed incontri sono aperti a tutti previa prenotazione obbligatoria sul sito: www.trailromagna.eu

TREKKING FOTOGRAFICO NELLA PINETA DI RAVENNA

PROMOTORE:
ITINERA - TRAIL ROMAGNA
CATEGORIA:
ARTE,STORIA,CULTURA
PERCHE' NON PERDERE L'EVENTO:
Un viaggio immersi nel paesaggio, cultura e identità della storica pineta di Ravenna.