Un evento patrocinato da IOR e LILT che mette in sinergia cultura dantesca, movimento, corretti stili di vita e prevenzione.
Il percorso è semplice e pianeggiante e si sviluppa lungo la 1a tappa del Cammino di Dante, con partenza dalla Tomba di Dante a Ravenna e arrivo dopo 9 km al Parco letterario dedicato a Dante Alighieri, presso la sede dell’Associazione (San Marco).
Dopo la registrazione dei partecipanti, alle ore 9 presso i Chiostri Francescani, l’attore Giovanni Tonelli commenterà alcuni passi della Divina Commedia.
Con accompagnamento di una guida turistico-culturale, i camminatori attraverseranno poi la zona del silenzio e potranno visitare la Tomba di Dante con il Quadrarco di Braccioforte, la Vetrina della Biblioteca Oriani con il ritratto di Dante realizzato da No Curves, la Targa Rinaldo da Concorezzo in Piazza San Francesco, la Casa Polentana di Via Zagarelli alle Mura risalente al XIII secolo, la più vecchia della città.
Attraversando Ravenna si raggiungerà la Chiusa di San Marco e il Parco di Dante. Qui il dott. Alberto Farolfi, oncologo all'IRST di Meldola, terrà una lezione sui corretti stili di vita funzionali alla prevenzione. Al termine visita guidata ai pannelli figurativi della Divina Commedia esposti nel Parco, seguita da una piccola colazione.
Rientro a piedi o in auto. SI PREGA DI TELEFONARE PER PARTECIPARE.

D.A.N.T.E. (DANTE, ALIMENTAZIONE, NATURA, TREKKING, EDUCAZIONE AL BENESSERE E SALUTE) A RAVENNA

PROMOTORE:
ASSOCIAZIONE IL CAMMINO DANTESCO
CATEGORIA:
ARTE,STORIA,CULTURA